Prostata: la Rosa Canina può prevenire il cancro
Le bacche di rosa canina contengono grandi quantità di un farmaco anti-cancro, un carotenoide chiamato licopene.
Anche se sono necessari altri studi per raccomandare un dosaggio specifico, è possibile che la rosa canina e altri alimenti ricchi di licopene possano avere un effetto preventivo sul cancro alla prostata, grazie alle note proprietà antiossidanti.
Naturalmente per ottenere risultati ottimali, soltanto i prodotti alla rosa canina vengono associati a trattamenti tradizionali e farmaci consigliati dal medico.
LA ROSA CANINA

E’ una rosa con cinque petali. E’ un arbusto cespuglioso dotato di numerosi rami semplici, ricoperti di numerosi aculei robusti ripiegati verso il basso. Le foglie sono composte da 5-7 foglioline di forma ovale a margine seghettato. I fiori presentano un delicato color bianco-rosato e sfioriscono solo dopo l’avvenuta impollinazione.
La fioritura avviene a fine primavera-estate, quindi da maggio a luglio. I frutti, piccoli acheni pelosi, sono racchiusi in un falso frutto rosso di forma ovoidale, carnoso (vedi foto).
La pianta può superare i tre metri di altezza.
La rosa canina è diffusa nelle regioni temperate.
In Italia si rinviene con facilità lungo le siepi, nelle radure, nelle macchie, lungo i sentieri, ai margini degli incolti fino ai 1500 metri d’altezza.
COSTITUENTI PRINCIPALI
Acido Ascorbico (vitamina C – In endovena rallenta il cancro – clicca qui per saperne di più)
Bioflavonoidi
Tannini
Pectine
Carotenoidi
Acidi organici (citrico, malico)
Polifenoli
Zuccheri
Minerali (Ca, Mg, Fe, Al, Mn, Zn..)
Studi in vitro hanno rilevato un’alta attività antiossidante, correlabile al contento in acido ascorbico e polifenoli (1).
LA PROSTATA
La prostata o ghiandola prostatica è una ghiandola delle dimensioni di una noce situata sotto la vescica e fa parte dell’ apparato genitale maschile dei mammiferi.
La sua funzione principale è quella di produrre ed emettere il liquido seminale, uno dei costituenti dello sperma, che contiene gli elementi necessari a nutrire e veicolare gli spermatozoi. La prostata differisce considerevolmente tra le varie specie di mammiferi, per le caratteristiche anatomiche, chimiche e fisiologiche.
AZIONE DEL LICOPENE
Il licopene è un pigmento con attività antiossidante (che può essere un ottimo aiuto nella lotta contro il cancro). Anche se sono necessarie ulteriori prove, la ricerca ha stabilito un legame tra l’assunzione di licopene e riduzione dei sintomi del cancro, malattie cardiache e la degenerazione maculare.
Il licopene, a differenza di altri carotenoidi, non è una provitamina A, ma mostra una capacità antiossidante e riparatrice molto efficace, in particolare nelle degenerazioni della prostata, dell’utero e dell’apparato gastrointestinale.
L’ aggiunta di rosa canina nella dieta quotidiana di frutta fresca o sotto forma di pillola può ridurre la probabilità di sviluppare cancro alla prostata.
IMPLICAZIONI

Sebbene non sia ancora stata stabilita una dose raccomandata per la rosa canina, il sito web Drugs.com presenta liste riguardanti il consumo di 3-6 grammi di rosa canina al giorno senza effetti collaterali.
Oltre alle sue proprietà anti-cancro, la rosa canina può anche essere efficace come diuretico, può qundi aiutare gli individui con problemi di incontinenza urinaria causata da un ingrossamento della prostata.
SICUREZZA
Quando si sospetta la possibile presenza di una patologia alla prostata o addirittura la possibilità di essere affetti da cancro, si deve immediatamente contattare un medico specialista in quanto se si trascura la situazione può aggravarsi. Il cancro alla prostata può metastatizzare, con conseguente diffusione di cellule cancerose in tutto il corpo. Nonostante i loro benefici, la rosa canina e le cure mediche alternative non possono sostituire completamente i trattamenti consigliati da un medico, ma possono essere associati a questi.
Referenze
- Researchgate.net
- University Of Vermont Extension: Rose Hips
- Mountain Rose Herbs: Organic Rosehip Seed OilProfile
- Pharmaceutical Research: Cancer Is A Preventable Disease That Requires Major Lifestyle Changes
- Memorial Sloan-Kettering Cancer Center: Lycopene
- Drugs.com: Rose Hips
- J. Betherman: Dec 19, 2011
- 1. Costatino L, Rastelli G, Rossi T, Bertoldi M, Albasini A. 1994. Composition, superoxide radicals scavenging and antilipoperoxide activity of some edible fruits. Fitoterapia 65:44–47. – Kähkönen MP, Hopia AI, Vuorela HJ et al. 1999. Antioxidant activity of plant extracts containing phenolic compounds. J Agric Food Chem 47: 3954–3962. – Gao X, Björk L, Trajkovski V, Uggla M. 2000. Evaluation of antioxidant activities of rosehip ethanol extracts in different test systems. J Sci Food Agric 80: 2021–2027.)
A cura della Dott.ssa Valentina Strologo – Biologa Nutrizionista
Clicca qui per trovare un integratore naturale di rosa canina.