329 0194373

Osteoporosi: cause, diagnosi e integrazione

Osteoporosi: un problema di salute che non sempre riguarda la vecchiaia, anche se viene descritto come invecchiamento delle cellule delle ossa, caratterizzato da perdita di densità, fragilità e indebolimento1.

Il segreto per avere ossa in salute è la prevenzione.  Tra i fattori più comuni che indeboliscono progressivamente il nostro scheletro in modo asintomatico troviamo:

  • assenza di interventi preventivi prima dei vent’anni,
  • errate abitudini alimentari, eccesso di carboidrati, zuccheri e oli vegetali ricchi di acidi grassi omega-6,
  • farmaci di uso comune (gastroprotettori, antiacidi, antinfiammatori, anticoncezionali di tipo ormonale);
  • scarsa attenzione ai livelli di omocisteina;
  • insufficiente apporto o aumentato fabbisogno di micronutrienti,
  • insufficiente attività fisica.

Osteoporosi: cause, diagnosi e integrazione

Le forme più diffuse di osteoporosi primaria (circa il 95% dei casi) riguardano il processo di formazione delle ossa, soprattutto nelle donne in menopausa, ma esistono anche altre cause significative di fragilità ossea.

L’osteoporosi secondaria invece riguarda più spesso le persone in tarda età e come risultato di malassorbimento, funzioni enzimatiche rallentate, infiammazione cronica, mancanza di attività fisica, per cause iatrogene, pubertà ritardata o arrestata, talassemia maggiore.

Cause di osteoporosi: alimentazione

Le evidenze più recenti suggeriscono che gli anni dell’adolescenza sono i più importanti per l’accumulo e il picco di massa ossea.

L’aumento della densità ossea del periodo adolescenziale influenza il rischio di fratture e osteopenia per tutto il resto dell’esistenza.

Già dopo i vent’anni, nelle donne in particolare, si riduce la capacità di accumulare il calcio nelle ossa. Inoltre, nel periodo della menopausa la perdita di minerali può accentuarsi a causa della carenza di estrogeni. Perciò, è essenziale promuovere fin dalla giovane età almeno questi 4 punti essenziali:

  • 1. un ridotto apporto di zuccheri e carboidrati perché, trasformandosi in glucosio, aumentano l’escrezione di potassio, magnesio e calcio2.
  • 2. Il consumo di verdure che apportino minerali e soprattutto di vitamina K (presente anche nelle proteine ricche di aminoacidi essenziali). Il consumo di verdure ricche di vitamina K può ridurre l’incidenza di fratture del 70%3.
  • 3. L’integrazione di oliogelementi, di magnesio, di vitamina D, K2 e anche di vitamina C per il suo ruolo essenziale nella formazione di collagene, la base della struttura ossea.
  • 4. La consapevolezza che il fumo, l’alcool e le bevande analcoliche ricche di zuccheri, soda, cola e caffeina compromettono l’assorbimento di calcio e ne aumentano l’escrezione con le urine, riducendone in tal modo la disponibilità utile a mantenere ossa e denti sani. Alcune stime riferiscono che tali bevande aumentano di 1.7 volte il rischio fratture4.

Latte, latticini integrazioni di calcio: cosa c’è di vero?

Non ci sono prove affidabili per affemare che la salute del nostro scheletro tragga beneficio dal consumo di prodotti lattiero-caseari e nemmeno dagli integratori di calcio.

Una revisione del 20205 ha segnalato l’assenza di effetti protettivi derivanti dell’assunzione di latte e latticini sul rischio di osteoporosi e frattura dell’anca, mentre “ogni ulteriore assunzione di latte di 200 grammi al giorno è stata associata a un rischio maggiore del 9% di frattura dell’anca”.

Precedenti meta-analisi hanno riportato risultati simili: nessuna evidenza di effetti protettivi del consumo di latte6 e nessun collegamento tra uno scarso consumo di latte e rischio di frattura dell’anca7.

Infine, per ciò che riguarda il calcio, una meta-analisi8 di studi di coorte di grandi dimensioni e studi clinici randomizzati ha rilevato che l’assunzione di calcio non influisce e non riduce il rischio di frattura nelle donne e nemmeno negli uomini. Si è scoperto altresì che l’integrazione del calcio senza la vitamina D può addirittura aumentare il rischio di frattura.

Acidi grassi omega-3/6: effetti sulla massa ossea

Gli acidi grassi polinsaturi essenziali (PUFA) comprendono 2 classi principali denominate omega-6 e omega-3. La fonte più comune di acidi grassi omega-6 è l’acido linoleico (LA) presente in alte concentrazioni in vari oli vegetali da semi, mais, girasole, enotera, lino, arachidi, ma anche soia. Questa classe di acidi grassi promuove l’infiammazione.

Gli acidi grassi n-3 eicosapentaenoici (EPA) e docosaesaenoici (DHA) si trovano nel grasso di pesce.

OMEGA-3
EPA DHA alta digeribilità, attivi nelle cellule cerebrali e cardiache Omegavit
Omegavit - Integratore di Omega 3 ad elevata biodisponibilità e in Capsule ad alta digeribilitàScopri di più

Un aumento dell’assunzione di omega-3 rispetto agli omega-6 può ridurre e modulare l’infiammazione e controllare la perdita di massa ossea9

Esistono diversi meccanismi con cui gli acidi grassi alimentari influenzano l’osso: effetto sull’equilibrio del calcio, sulla formazione di nuovi osteoblasti e sull’attività osteoblastica, sul cambiamento della funzione della membrana, la diminuzione delle citochine infiammatorie come interleuchina-1 (IL-1), interleuchina-6 (IL-6), fattore di necrosi tumorale alfa (TNF-alfa) e modulazione del perossisoma gamma del recettore attivato dai proliferatori (PPARgamma).

Studi su animali hanno dimostrato che un rapporto più elevato di acidi grassi omega-3/omega-6 è associato a effetti benefici sulla salute delle ossa e a una ridotta infiammazione.10.

Proteine e salute dello scheletro

I minerali (non solo calcio e magnesio ma anche boro, fosforo, manganese e altri) che compongono le ossa sono strutturati grazie a una matrice proteica: il collagene.

In passato, si teorizzava che il metabolismo delle proteine potesse destabilizzare l’equilibrio acido-base.

Quando l’organismo si trova nelle condizioni di dover neutralizzare l’acido, può intaccare le riserve di calcio. Quest’ultimo, una volta conclusa la sua funzione tampone, viene escreto nelle urine.

Benché le diete a maggior apporto proteico siano state collegate a ipercalciuria, è necessario fare una precisazione.

La maggior parte degli studi che in passato hanno confrontato l’assunzione di proteine e l’escrezione di calcio, si sono concentrati sui prodotti lattiero-caseari come fonte proteica.

In realtà, l’aumento dell’apporto di calcio icrementa l’escrezione dello stesso nelle urine: meccanismo col quale i latticini, a lungo andare, danneggiano la salute dello scheletro.

Studi più recenti hanno dimostrato che tra le funzioni delle proteine provenienti dalla carne vi è la promozione della crescita ossea e il ritardo dell’invecchiamento.

Per contro, una dieta a ridotto apporto di proteine animali si associa ad un rischio maggiore di fratture dell’anca.

Dati clinici suggeriscono che il consumo di carne favorisce i processi di costruzione dell’osso, senza segni di ipercalciuria o perdite di calcio dalla struttura ossea. Oltre a ciò, un aumento dell’assunzione di carne riduce i livelli del paratormone, l’ormone che regola i livelli di calcio e di fosforo nel sangue, mentre restano stabili i marcatori della formazione del tessuto osseo11

Microbiota intestinale e osteoporosi

La disbiosi intestinale può portare a infiammazione sistemica, malassorbimento di nutrienti, tra cui il calcio. Di recente, il ruolo del microbiota del tratto digestivo è divenuto oggetto di numerose indagini in relazione all’osteoporosi.

Sempre più studi segnalano che nei pazienti con osteoporosi è presente una forte correlazione tra disbiosi e diminuzione della densità ossea.

Oltre alla valutazione degli indicatori infiammatori interleuchina-1 (IL-1), IL-6 e del fattore-alfa di necrosi tumorale, i ricercatori raccomandano una indagine del profilo microbico dell’intestino.

Tra le terapie che aiutano a normalizzare il microbiota del tratto digestivo nei pazienti con osteoporosi si segnalano:

  • l’uso di oli essenziali mirati in sostituzione dei classici antibiotici12 per ristabilire l’eubiosi batterica.
  • Fibre prebiotiche che promuovono la crescita di batteri produttori di acidi grassi catena corta,
  • probiotici mirati che hanno dimostrato di ridurre la perdita di densità ossea13.

Farmaci che possono essere causa di osteoporosi

I farmaci sono un’importante causa secondaria di osteoporosi. I glucocorticoidi, spesso utilizzati come antinfiammatori anche nelle terapie per l’osteoporosi, sono una importante contributo all’osteoporosi stessa14.

Altri farmaci noti per causare osteoporosi sono: gli antiepilettici, gli inibitori di aromatasi, terapie ormonali, diuretici, anticoagulanti inibitori selettivi della serotonina, inibitori della tiroxina e gli inibitori di pompa protonica15.

Gastroprotettori, alginati (a base di alluminio) e contraccettivi ormonali

Nella classifica dei farmaci maggiormente consigliati troviamo i gastroprotettori meglio definiti come inibitori di pompa protonica. I nomi commerciali più comuni sono omeprazolo, lansoprazolo, pantoprazolo.

Purtroppo, questi farmaci vengono prescritti senza avvertire che possono aumentare il rischio di osteoporosi e fratture, ma non solo. Nonostante l’apparente definizione rassicurante di queste molecole, in realtà si tratta di barriere all’assorbimento di vitamina B12, interferendo di fatto con il metabolismo dell’omocisteina, un importante fattore di rischio cardiovascolare e neurodegenerativo.

ESOFAGITE EOSINOFILA

La terapia a base di inibitori di pompa protonica viene erroneamente prescritta anche nell’esofagite eosinofila, una malattia infiammatoria cronica dell’esofago. In realtà, l’esofagite eosinofila è causata da allergia alle proteine del latte di mucca. Una terapia adeguata dovrebbe prevedere una dieta priva di latticini contenenti caseine e lattosio1617.

Una revisione del 2019 fornisce delle prove attuali e spiega i meccanismi coinvolti nell’azione degli inibitori di pompa protonica18.

Spesso accade che con la sospensione di questi farmaci, proprio per cercare di placare i disturbi da reflusso, si passi ad utilizzarne altri a base di alluminio. Tra i nomi commerciali più famosi troviamo ad esempio malox e gaviscon.

L’alluminio è un elemento abbondante in natura, ma quando entra nel corpo presenta il conto: tra i suoi effetti collaterli troviamo l’osteoporosi19.

Alcuni farmaci contraccettivi, orali e non, possono essere causa di osteoporosi

Omocisteina e osteoporosi

Elevati livelli di omocisteina sono associati a stress ossidativo, aumento del ricambio osseo e aumento del rischio di fratture.

L’omocisteina interferisce con la reticolazione del collagene e il suo impatto sull’osso può essere significativo.

Negli anziani, elevati livelli di omocisteina possono aumentare il rischio di frattura dell’anca del 70%20.

Fumare aumenta i livelli di omocisteina21.

I pazienti con osteoporosi hanno uno squilibrio tra marcatori ossidativi e antiossidanti e sono soggetti a infiammazione cronica.

L’infiammazione cronica subclinica riduce l’attività degli osteoblasti, le cellule che, assorbendo i minerali dal sangue, formano e rimodellano il tessuto osseo. [Testo di approfondimento].

Gli antiossidanti proteggono dai danni dei radicali liberi con effetti ben documentati in letteratura.

Anche se non c’è ancora un consenso unanime sul nesso tra osteoporosi e livelli elevati di omocisteina, un certo numero di studi lo ha evidenziato chiaramente22.

La riboflavina (vitamina B2), la piridossina (vitamina B6), l’acido folico (vitamina B9) e la cobalamina (vitamina B12) sono cofattori o substrati coinvolti nel metabolismo e nella regolazione dei livelli dell’omocisteina23.

Diagnosi di osteopenia tra mito e realtà

Solamente un’indagine strumentale può rivelare la presenza e la gravità di osteoporosi. Tuttavia, è bene tenere d’occhio qualche sintomo e sapere quando preoccuparsi.

Quali sono i sintomi per l’osteoporosi?

Le prime fasi di sviluppo di osteoporosi sono prive di sintomi e in genere si scopre di avere ossa deboli solo dopo una frattura.

Tuttavia, alcuni segnali potrebbero indicare una potenziale perdita ossea, tra cui ad esempio:

  • gengive che si ritirano. Uno dei segnali che la mascella sta perdendo osso sono le gengive ritirate, ma occorre verificare col proprio dentista.
  • Forza di presa debole. Non si tratta solamente di un segnale che dobbiamo allenare la forza, merita delle indagini, perché è stato collegato non solo alla riduzione complessiva della densità minerale ossea e all’aumento del rischio di cadute24, ma anche a una maggior rischio di disturbi cardiovascolari, di malattie infiammatorie, tra cui artrite reumatoide.
  • Unghie deboli e fragili, benché suscettibili di modifiche a seconda della temperature e dei trattamenti a cui vengono sottoposte.

Nelle fasi più avanzate di osteoporosi talvolta basta anche un forte starnuto per rompersi una costola e la colonna vertebrale può subire micro fratture che danno luogo a compressioni dei nervi che si irradiano dal midollo spinale.

Densiometria ossea

La diagnosi di osteoporosi / osteopenia e il livello di gravità vengono rilevate dalla densitometria ossea, un esame che utilizza il sistema MOC (Mineralometria Ossea Computerizzata) oppure DEXA (Dexa: Dual-Energy X-ray Absorptiometry).

Una densiometria alterata che segnala una ridotta densità minerale ossea (BMD: dall’inglese Bone Mineral Density) si ritiene aumenti il rischio di fratture.

Questo tipo di diagnosi però è stata oggetto di critiche perché presenta forti limitazioni25.

Inoltre, non è sufficiente per prevedere un aumento delle fratture nelle singole donne.

Secondo alcune stime26, il 70% delle fratture si verificano in donne sane, con una densità minerale medio-alta. Viceversa, solo la metà del restante 30% di coloro che hanno ricevuto una diagnosi di fragilità ossea subisce una frattura, mentre l’altra metà assume inutilmente medicinali come i bisfosfonati, oppure gli anticorpi monoclonali (Prolia, Evenity), che hanno una lunga lista di effetti collaterali27.

Talvolta le donne sono spaventate dalla diagnosi di osteopenia, tanto da temere persino di fare streching o un’attività fisica vigorosa che invece gli studi promuovono proprio per la salvaguardia della salute delle ossa!

È plausibile infatti che la prevenzione delle fratture dipenda dallo stato della muscolatura, più che da una diagnosi di ridotta densità ossea.

In altre parole, se facciamo poco movimento, la funzione muscolare si riduce, favorendo la perdita dell’equilibrio e quindi le cadute28.

Integrazione studiata per la salute delle ossa

La sinergia di micronutrienti presenti nell’elenco cliccabile che segue, si trova contenuta in un unico specifico integratore, Osteovital, consigliato dai migliori professionisti anche a pazienti con difetti dell’enzima MTHFR.

Osteovital contiene solo micronutrienti ad elevata biodisponibilità ed  è stato studiato per sostenere i fisiologici meccanismi che controllano la mineralizzazione e il metabolismo delle ossa.

L’abbinamento dei composti sopra elencati promuove:
  • il normale metabolismo osseo,
  • la protezione del tessuto connettivo osseo,
  • il fisiologico rimodellamento delle strutture osteoarticolari,
  • la normale sintesi di collagene.

» Magnesiotorna su

Il magnesio è un minerale essenziale che svolge molteplici funzioni, perché interviene in oltre 300 reazioni enzimatiche. Ad esempio ha un’azione rilassante sul sistema nervoso, sulla muscolatura liscia, è un potente calcio-antagonista, agevola la riparazione delle lesioni ed è fondamentale per il benessere di articolazioni e ossa.

Secondo alcune stime, più del 70% della popolazione è carente di magnesio. Nello specifico, è preoccupante la carenza subclinica, spesso presente in soggetti giovani e sani, ritenuta alla base di malattie croniche e morte precoce2930.

Le cause principali risiedono nella lavorazione industriale del cibo, nell’uso di diserbanti e concimi in agricoltura, nell’inquinamento, nei farmaci.

Il nostro corpo contiene circa 20-25 g (0,35 g/kg) di magnesio, il 90% del quale è contenuto nelle cellule di muscoli e ossa (rispettivamente ~27% e ~63%)31.

Il magnesio extra-cellulare (fuori dalle cellule), che si trova nel siero e nei globuli rossi, rappresenta solo un ∼1% del magnesio totale e in caso di carenza l’organismo risponde prelevando il magnesio dalle ossa32.

Ne deriva che la diagnosi di carenza non può basarsi solo sul dosaggio del magnesio nel sangue o nelle urine.

Molto più utile è la prova da carico per via intramuscolare, seguita da monitoraggio dell’escrezione urinaria. In caso di carenza, gran parte del magnesio iniettato viene trattenuto, se invece il bilancio è positivo, la maggior parte del minerale viene eliminata con le urine.

Integratore Funzionale con Magnesio

Ruolo del magnesio nell’attivazione della vitamina D
PubMed In breve +
La carenza subclinica di magnesio: una delle principali cause di malattie cardiovascolari e una crisi di salute pubblica.
British Medical Journal Riassunto +

» Vitamina B6torna su

La vitamina B6 (piridossina) è una vitamina idrosolubile, coinvolta in più di 100 reazioni enzimatiche, nel metabolismo delle proteine, dei carboidrati e dei grassi.

Ha un ruolo importante anche nella regolazione degli estrogeni. Nelle donne in menopausa, l’osteoporosi viene favorita persino da livelli di piridossina tendenti ai valori minimi del range di normalità (50-250 mg/ml), ancor prima di arrivare alla carenza.

Uno stato carenziale innesca e mantiene l’infiammazione di basso grado, riduce la densità ossea e la funzionalità delle articolazioni33.

Nelle malattie caratterizzate da infiammazione persistente subclinica, alcuni ricercatori hanno evidenziato un incremento del fabbisogno, tanto da richiamare l’attenzione sulla necessità di aumentare i livelli minimi raccomandati, attualmente fissati a circa 2 mg al giorno negli adulti3435.

Integratore Funzionale con B6

Effetto delle vitamine B sulla densità minerale ossea e sul rischio di fratture in uomini e donne anziani: studio Rotterdam.
PubMed Lo studio in sintesi +

» Vitamina Ctorna su

La vitamina C, nota anche come acido ascorbico, è essenziale nel processo biologico che lega gli aminoacidi lisina, prolina e glicina per formare nuove strutture di collagene.

L’integrazione sovraregola gli enzimi che consentono questo processo, ma anche molti altri nel nostro corpo, migliorando la risposta cellulare e contrastando la degenerazione dei tessuti connettivi. Un tessuto connettivo sano è indispensabile nelle strutture di articolazioni e ossa, così come in quelle vascolari e cardiache.

La vitamina C si perde facilmente nelle urine e non ci sono evidenze scientifiche che grandi quantità (fino a 10 g/die negli adulti) esercitino effetti avversi o tossici.
Un’assunzione massima o al di sotto dei 2 g al giorno evita episodi di diarrea in alcuni adulti con una bassa tolleranza intestinale.

Integratore Funzionale con Vitam. C

Evidenze di un legame positivo tra consumo / integrazione di acido ascorbico e densità minerale ossea. PubMed Lo studio in sintesi +

» Vitamine D3 e K2torna su

Le vitamine D e K sono entrambe vitamine liposolubili e svolgono un ruolo centrale nel metabolismo del calcio.

L’integrazione di vitamina D in dosi medie di 800-1.000 UI al giorno sembra essere ottimale per ridurre il rischio di cadute e fratture ossee per osteoporosi. L’integrazione quotidiana, rispetto a quella intermittente, è stata segnalata per essere la più efficace36.

Integratore Funzionale D3+K2

→ Ebook gratuito di approfondimento

L’interazione sinergica tra le vitamine D e K per la salute delle ossa e del sistema cardiovascolare. PubMed Breve estratto +

» Acido Folicotorna su

Nel corso degli anni, il ruolo dell’acido folico si è esteso ben oltre la riduzione dei difetti del tubo neurale.

Grazie alla sua capacità di abbassare i livelli di omocisteina, gli effetti dell’acido folico si estendono alla salute cardiovascolare, mentale, dell’apparato digerente e del sistema immunitario.

Di recente sono stati evidenziati anche i benefici per la salute delle ossa, a prescindere dai livelli di omocisteina.

Integratore Funzionale con Folato

Relazione tra acido folico, vitamina B12 e omocisteina e variazione della densità minerale ossea vertebrale nelle donne in postmenopausa. Una valutazione longitudinale di cinque anni. PubMed Riassunto +

» Borotorna su

Il boro è un oligominerale importante perché37:

  • è essenziale per la crescita e il mantenimento delle ossa,
  • migliora notevolmente la guarigione delle ferite,
  • migliora l’utilizzo di estrogeni, testosterone e vitamina D da parte dell’organismo,
  • aumenta l’assorbimento del magnesio,
  • riduce i livelli di biomarcatori infiammatori, come la proteina C-reattiva ad alta sensibilità (hs-CRP) e il fattore di necrosi tumorale μ (TNF-μ),
  • aumenta i livelli di enzimi antiossidanti, come la superossido dismutasi (SOD), la catalasi e la glutatione perossidasi,
  • protegge dallo stress ossidativo indotto da pesticidi e metalli pesanti,
  • migliora l’attività elettrica del cervello, le prestazioni cognitive e la memoria a breve termine degli anziani,
  • influenza la formazione e l’attività di S-adenosil metionina (SAM-e) e di NAD+ (nicotinammide adenina dinucleotide),
  • ha dimostrato effetti preventivi e terapeutici in diversi tipi di cancro.

Integratore Funzionale con Boro

Niente di noioso sul boro.
PMC4712861 Riassunto +

» Calciotorna su

Il principale beneficio dell’integrazione di calcio è di tipo preventivo, in quanto riduce il rischio di sviluppare l’osteoporosi durante l’invecchiamento. In modelli animali, la carenza di calcio ha condotto a iperparatiroidismo secondario e perdita di massa ossea.

Nei soggetti adulti e nelle donne in post-menopausa un adeguato apporto di calcio è stato correlato a una maggiore robustezza delle ossa in svariati studi.

Il calcio si trova perlopiù nei latticini e nelle verdure, ma l’assorbimento può essere influenzato da molteplici fattori, tra cui ad esempio: i farmaci (gastroprotettori, diuretici, antiepilettici e altri), ipovitaminosi D, un intestino in cattivo stato e altre condizioni di salute.

C’è poi da dire che la deposizione di calcio nelle ossa dipende anche dalla stabilità delle strutture di collagene, laddove si fissano tutti i minerali.

Integratore Funzionale con Calcio

Integrazione di calcio, densità minerale ossea e contenuto minerale osseo. Predittori dei cambiamenti della massa ossea nelle madri adolescenti durante il periodo post-partum di 6 mesi. PubMed Riassunto +

» Fosforotorna su

Il fosforo è un minerale contenuto in ogni cellula del nostro corpo, essenzialmente come fosfato.

Entra in molti processi biologici, quali: la regolazione del pH ematico, il metabolismo energetico, la trasmissione di informazione tra cellule, la biosintesi di acidi nucleici, la funzione delle membrane e la mineralizzazione dell’osso.

La maggior parte del fosforo si trova nelle ossa e nei denti.

Benché il fosforo sia presente in moltissimi cibi, vi sono condizioni che ne riducono l’assorbimento e le concetrazioni, tra cui:

bassi livelli di vitamina D, elevate concentrazioni di calcio, eccesso di insulina, elevati livelli di cortisolo, uso di antiacidi, digiuno, astinenza da alcool, esercizio fisico eccessivo, ridotta funzionalità renale, nutrizione parenterale, ipotiroidismo, iperparatiroidismo, sindrome di Cushing.

Integratore Funzionale con Fosforo

Fonte: Arienti, G. Le basi molecolari della nutrizione, Piccin 4° edizione

Associazione tra assunzione di fosforo e salute delle ossa nella popolazione NHANES. PubMed Riassunto +
» Lisinatorna su
La lisina è uno dei nove aminoacidi essenziali, che dobbiamo ottenere attraverso l’alimentazione.

In sede epatica e renale, a partire dalla lisina (e metionina) avviene la sintesi di carnitina ad opera di enzimi che richiedono Niacina, Vitamina B6, Vitamina C e Ferro.

La sperimentazione a dosi consistenti ha consentito di scoprire che la lisina è un efficace antivirale38, contrasta la proliferazione di cellule neoplastiche39, lo stress e l’ansia40, favoriscce la guarigione delle ferite/fratture 41.

È indispensabile per la salute di articolazioni e ossa in quanto serve alla crescita muscolare, alla produzione di collagene. Stimola, altresì, la formazione di tessuto osseo.

L’integrazione di lisina aumenta l’assorbimento intestinale del calcio e riduce la perdita urinaria del minerale42.

La sicurezza della lisina è ben documentata. Con la dose più alta di 6 g al giorno, si possono manifestare effetti gastrointestinali che rientrano abbassando il dosaggio43.

Integratore Funzionale con Lisina

L-lisina alimentare e metabolismo del calcio nell’uomo. PubMed Riassunto +

» Betacarotenetorna su

Il betacarotene appartiene alla famiglia dei carotenoidi, pigmenti vegetali (arancione, rosso e giallo), precursori della vitamina A (retinolo) e liposolubili.

Contribuisce al corretto rimodellamento dei tessuti ossei e alla riduzione del rischio di perdita della densità ossea.

La sicurezza del betacarotene è ben documentata. La conversione di betacarotene a retinolo avviene in modo limitato al fabbisogno44.

Diversi trial clinici hanno utilizzato dosaggi di 15/20 mg al giorno senza rilevare alcun effetto collaterale45.

Inoltre, il betacarotene è stato utilizzato con successo per trattare le malattie da fotosensibilità ereditarie per oltre 15 anni a dosaggi di 180 mg/die o più, senza effetti avversi se non la carotenemia46.

Integratore Funzionale con β-carotene

Effetti dell’assunzione di β-carotene sul rischio di fratture: una meta-analisi bayesiana. PubMed Lo studio in sintesi +

» Manganesetorna su

Il manganese è un minerale traccia che viene immagazzinato nei tessuti del nostro corpo. Si trova soprattutto nelle ossa, nel fegato, nel pancreas e nei reni, ed è coinvolto nei seguenti processi47:

  • formazione di ossa e tessuti connettivi,
  • regolazione del glucosio,
  • coagulazione del sangue,
  • sintesi di neurotrasmettitori,
  • regolazione ormonale.

L’integrazione combinata con altri nutrienti, tra cui vitamina D, calcio, magnesio, zinco e rame, contribuisce a sostenere articolazioni e ossa soprattutto nelle donne anziane o in postmenopausa.

Il glifosato causa deplezione di manganese negli animali e negli esseri umani48.

Integratore Funzionale con Manganese

Importanza del manganese per la salute delle ossa: panoramica e aggiornamento
Sage Journals Riassunto +

» Prolinatorna su

La L-Prolina è importante per il corretto funzionamento di articolazioni e tendini, contribuisce anche al mantenimento e al rafforzamento dei muscoli cardiaci49.

Si tratta di uno dei principali aminoacidi presenti nella cartilagine ed è importante per mantenere la giovinezza della pelle, per riparare i danni ai muscoli, al tessuto connettivo e alla pelle.

Dal punto di vista biochimico, un terzo della molecola di collagene è composto da glicina. La componente aminoacidica più importante è costituita dalla prolina e dall’idrossiprolina, che insieme costituiscono circa il 23% della molecola di collagene.

L-prolina non è un aminoacido essenziale: può essere sintetizzato a partire da L-glutammato. Tuttavia, l’integrazione congiunta con altri micronutrienti ha dimostrato di offrire molteplici benefici anche a livello cardiovascolare5051.

La presenza di vitamina C è essenziale per idrossilare la prolina nel collagene.

Integratore Funzionale con Prolina

L’effetto della supplementazione di micronutrienti multipli sulla qualità della vita in pazienti con insufficienza cardiaca sintomatica secondaria a cardiopatia ischemica: uno studio clinico prospettico in serie.
PMC4572086 Riassunto +

» Rametorna su

Il rame è il terzo oligoelemento essenziale più abbondante nell’organismo dopo ferro e zinco. Cervello e fegato hanno la concentrazione (quatità per grammi di tessuto) più elevata.

Un deficit di rame, può provocare anemia, perché è indispensabile per l’assorbimento e l’utilizzo del ferro nelle cellule. Per contro, elevati livelli di ferro e zinco inibiscono l’assorbimento del rame.

L’enzima lisil ossidasi necessita del rame per formare i legami crociati tra collagene ed elastina.

Pertanto, un deficit di rame si traduce in una perdita dell’integrità del collagene che si manifesta con osteoporosi, debolezza dei vasi sanguigni e anomalie a carico di articolazioni e ossa.

In commercio si può trovare il citrato di rame e il bisglicinato di rame.

Nel mercato degli integratori alimentari il citrato di rame è quello più utilizzato perché più economico, ma ci sono dubbi sulla sua biodisponibilità.

Il bisglicinato di rame, invece, è legato a un substrato di glicerina e viene assorbito direttamente nel sangue. Questo tipo di rame ha una biodisponibilità molto più elevata rispetto al rame citrato.

Integratore Funzionale con Rame

L’effetto della supplementazione di micronutrienti multipli sulla qualità della vita in pazienti con insufficienza cardiaca sintomatica secondaria a cardiopatia ischemica: uno studio clinico prospettico in serie.
PMC4572086 Riassunto +

» Siliciotorna su

Il silicio è il minerale più abbondante sulla terra e sembra avere un ruolo benefico nella salute e nella formazione delle ossa.

Una grave privazione di silicio nella dieta degli animali in crescita causa una crescita anormale e difetti dei tessuti connettivi.

In studi recenti, l’integrazione con silicio in ratti ovariectomizzati ha ridotto il riassorbimento e la perdita ossea, ha aumentato la formazione e il contenuto minerale.

Negli esseri umani, due studi epidemiologici hanno riportato che l’aumento dell’assunzione di silicio è correlato a un aumento della densità minerale ossea per gli uomini, le donne in premenopausa e le donne in postmenopausa in terapia ormonale sostitutiva.

Altri studi hanno dimostrato che nei soggetti osteoporotici l’integrazione di silicio ha determinato un aumento del volume osseo e un incremento della densità minerale del femore e della colonna lombare.

Tra le forme organiche di silicio di ottima biodisponibilità, troviamo l’estratto standardizzato da Equisetum arvense (pianta nota anche con il nome di coda cavallina).

Rif.: Pepa GD, Brandi ML. Microelements for bone boost: the last but not the least. Clin Cases Miner Bone Metab. 2016 PMCID: PMC5318168

Integratore Funzionale con Silicio

SILICIO E SALUTE DELLE OSSA
PMC2658806 ABSTRACT +

» Zincotorna su

Lo zinco è un minerale essenziale, cofattore di molti metalloenzimi ed è un elemento estremamente importante per la salute delle ossa.

Lo scheletro contiene gran parte dello zinco totale presente nell’organismo.

Lo zinco è altresì necessario per la corretta funzione immunitaria, la replicazione cellulare, la sintesi proteica e altro ancora52.

La crescita, lo sviluppo e il mantenimento di ossa sane dipendono anche da questo minerale53.

Un insufficiente apporto dietetico e bassi livelli ematici di zinco sono associati all’osteoporosi negli uomini adulti 54 e nelle donne in postmenopausa55.

Integratore Funzionale con Zinco

Effetti dell’integrazione di zinco sullo zinco sierico, sull’attività della fosfatasi alcalina e sulla guarigione delle fratture ossee
PubMed Riassunto +

Riferimenti

  1. Bone Aging, Cellular Senescence, and Osteoporosis 2021 https://doi.org/10.1002/jbm4.10488
  2. Lindeman RD. Influence of various nutrients and hormones on urinary divalent cation excretion. Annals of the New York Academy of Sciences. 1969 PubMed
  3. Feskanich D, Weber P, Willett WC, Rockett H, Booth SL, Colditz GA. Vitamin K intake and hip fractures in women: a prospective study. Am J Clin Nutr. 1999 PMID: 9925126
  4. Reginster J-Y, Burlet N. Osteoporosis: a still increasing prevalence. Bone. 2006 PubMed
  5. Malmir H, Larijani B, Esmaillzadeh A. Consumption of milk and dairy products and risk of osteoporosis and hip fracture: a systematic review and Meta-analysis. Crit Rev Food Sci Nutr. 2020;60(10):1722-1737. doi: 10.1080/10408398.2019.1590800. Epub 2019 Mar 26. PMID: 30909722
  6. Bischoff-Ferrari HA, Dawson-Hughes B, Baron JA, Kanis JA, Orav EJ, Staehelin HB, Kiel DP, Burckhardt P, Henschkowski J, Spiegelman D, Li R, Wong JB, Feskanich D, Willett WC. Milk intake and risk of hip fracture in men and women: a meta-analysis of prospective cohort studies. J Bone Miner Res. 2011 doi: 10.1002/jbmr.279. Erratum in: J Bone Miner Res. 2017 PMID: 20949604 https://doi.org/10.1002/jbmr.279
  7. Kanis JA, Johansson H, Oden A, De Laet C, Johnell O, Eisman JA, Mc Closkey E, Mellstrom D, Pols H, Reeve J, Silman A, Tenenhouse A. A meta-analysis of milk intake and fracture risk: low utility for case finding. Osteoporos Int. 2005 doi: 10.1007/s00198-004-1755-6. PMID: 15502959
  8. Bischoff-Ferrari HA, Dawson-Hughes B, Baron JA, Burckhardt P, Li R, Spiegelman D, Specker B, Orav JE, Wong JB, Staehelin HB, O’Reilly E, Kiel DP, Willett WC. Calcium intake and hip fracture risk in men and women: a meta-analysis of prospective cohort studies and randomized controlled trials. Am J Clin Nutr. 2007  doi: 10.1093/ajcn/86.5.1780. PMID: 18065599
  9. Casado-Díaz A, Santiago-Mora R, Dorado G, Quesada-Gómez JM. The omega-6 arachidonic fatty acid, but not the omega-3 fatty acids, inhibits osteoblastogenesis and induces adipogenesis of human mesenchymal stem cells: potential implication in osteoporosis. Osteoporos Int. 2013 May;24(5):1647-61. doi: 10.1007/s00198-012-2138-z. Epub 2012 Oct 27. PMID: 23104199
  10. Maggio M, Artoni A, Lauretani F, Borghi L, Nouvenne A, Valenti G, Ceda GP. The impact of omega-3 fatty acids on osteoporosis. Curr Pharm Des. 2009 doi: 10.2174/138161209789909728
  11. Paragrafo tratto dal capitolo 8 del testo “Stress, alimentazione, infiammazioni nascoste” riferimenti da 998 a 1008
  12. Yap PS, Yiap BC, Ping HC, Lim SH. Essential oils, a new horizon in combating bacterial antibiotic resistance. Open Microbiol J. 2014 doi: 10.2174/1874285801408010006
  13. Li P, Ji B, Luo H, Sundh D, Lorentzon M, Nielsen J. One-year supplementation with Lactobacillus reuteri ATCC PTA 6475 counteracts a degradation of gut microbiota in older women with low bone mineral density. NPJ Biofilms Microbiomes. 2022 doi: 10.1038/s41522-022-00348-2
  14. Nguyen KD, Bagheri B, Bagheri H. Drug-induced bone loss: a major safety concern in Europe. Expert Opin Drug Saf. 2018 Oct;17(10):1005-1014. doi: 10.1080/14740338.2018.1524868
  15. Nguyen KD, Bagheri B, Bagheri H. Drug-induced bone loss: a major safety concern in Europe. Expert Opin Drug Saf. 2018 Oct;17(10):1005-1014. doi: 10.1080/14740338.2018.1524868
  16. Connors L, O’Keefe A, Rosenfield L, Kim H. Non-IgE-mediated food hypersensitivity. Allergy Asthma Clin Immunol. 2018 doi: 10.1186/s13223-018-0285-2
  17. Zhang S, Sicherer S, Berin MC, Agyemang A. Pathophysiology of Non-IgE-Mediated Food Allergy. Immunotargets Ther. 2021 Dec 29;10:431-446. doi: 10.2147/ITT.S284821
  18. Thong BKS, Ima-Nirwana S, Chin KY. Proton Pump Inhibitors and Fracture Risk: A Review of Current Evidence and Mechanisms Involved. Int J Environ Res Public Health. 2019 May 5;16(9):1571. doi: 10.3390/ijerph16091571. PMID: 31060319; PMCID: PMC6540255
  19. Klein GL. Aluminum toxicity to bone: A multisystem effect? Osteoporos Sarcopenia. 2019 Mar;5(1):2-5. doi: 10.1016/j.afos.2019.01.001. PMID: 31008371; PMCID: PMC645315
  20. Osteoporosis: The Need for Prevention and Treatment” – Scarica PDF
  21. Haj Mouhamed D, Ezzaher A, Neffati F, Douki W, Najjar MF. Effect of cigarette smoking on plasma homocysteine concentrations. Clin Chem Lab Med. 2011 Mar;49(3):479-83. doi: 10.1515/CCLM.2011.062
  22. Osteoporosis: The Need for Prevention and Treatment” – PDF
  23. Osteoporosis: The Need for Prevention and Treatment” – PDF
  24. Li YZ, Zhuang HF, Cai SQ, Lin CK, Wang PW, Yan LS, Lin JK, Yu HM. Low Grip Strength is a Strong Risk Factor of Osteoporosis in Postmenopausal Women. Orthop Surg. 2018 doi: 10.1111/os.12360
  25. Nielsen SP. The fallacy of BMD: a critical review of the diagnostic use of dual X-ray absorptiometry. Clin Rheumatol. 2000 doi: 10.1007/s100670050151
  26. Report from the British Columbia Office of Health Technology Assessment (BCOHTA). Executive summary: does evidence support the selective use of bone mineral density testing in well women? Int J Technol Assess Health Care. 1998 Summer;14(3):584-6. PMID: 9780545 – scarica PDF
  27. RxList BifosfonatiRxList Prolia
  28. Sarcopenia Definitions as Predictors of Fracture Risk Independent of FRAX®, Falls, and BMD in the Osteoporotic Fractures in Men (MrOS) Study: A Meta-Analysis https://doi.org/10.1002/jbmr.4293 – scarica PDF
  29. Hermes Sales C et al. There is chronic latent magnesium deficiency in apparently healthy university students. Nutr Hosp 2014 PMID: 25137281
  30. Elin RJ. Re-evaluation of the concept of chronic, latent, magnesium deficiency. Magnes Res 2011 PMID: 22133542PDF scaricabile
  31. DiNicolantonio JJ, O’Keefe JH, Wilson W
    Subclinical magnesium deficiency: a principal driver of cardiovascular disease and a public health crisis
    Open Heart 2018;5:e000668. doi: 10.1136/openhrt-2017-000668
  32. Jan T. Kielstein, Sascha David, Magnesium: the ‘earth cure’ of AKI?, Nephrology Dialysis Transplantation, Volume 28, Issue 4, April 2013, Pages 785–787, https://doi.org/10.1093/ndt/gfs347
  33. Massé PG, Pritzker KP, Mendes MG, Boskey AL, Weiser H. Vitamin B6 deficiency experimentally-induced bone and joint disorder: microscopic, radiographic and biochemical evidence. Br J Nutr. 1994 PMID: 8031739
  34. NHI
  35. Bird RP The Emerging Role of Vitamin B6 in Inflammation and Carcinogenesis Adv Food Nutr Res. 2018 PMID: 29477221
  36. Kong SH et al. Effect of Vitamin D Supplementation on Risk of Fractures and Falls According to Dosage and Interval: A Meta-Analysis. Endocrinol Metab (Seoul). 2022 PMCID: PMC9081312
  37. Pizzorno L. Nothing Boring About Boron. Integr Med (Encinitas). 2015 PMCID: PMC4712861
  38. ResearchGate
  39. Di Martile M, Gabellini C et al. Inhibition of lysine acetyltransferases impairs tumor angiogenesis acting on both endothelial and tumor cells. J Exp Clin Cancer Res. 2020 PMID: 32498717; PMCID: PMC7273677
  40. Smriga M et al. Oral treatment with L-lysine and L-arginine reduces anxiety and basal cortisol levels in healthy humans. Biomed Res. 2007 PMID: 17510493
  41. Sinha, Shivam and Satish Chandra Goel. Effect of amino acids lysine and arginine on fracture healing in rabbits: A radiological and histomorphological analysis. Indian journal of orthopaedics 2009 PMC2762560
  42. Civitelli R et al. Effect of L-lysine on cytosolic calcium homeostasis in cultured human normal fibroblasts. Calcif Tissue Int. 1989 PMID: 2505911
  43. Hayamizu K et al. Comprehensive Safety Assessment of l-Lysine Supplementation from Clinical Studies: A Systematic Review. J Nutr. 2020 PMID: 33000161
  44. Grune T et al. Beta-carotene is an important vitamin A source for humans. J Nutr. 2010. PMID: 20980645
  45. Bendich A. The safety of beta-carotene. Nutr Cancer. 1988 PMID: 3064048
  46. Bendich A. The safety of beta-carotene. Nutr Cancer. 1988 PMID: 3064048
  47. Erikson KM, Aschner M. Manganese: Its Role in Disease and Health. Met Ions Life Sci. 2019 PMID: 30855111
  48. Samsel A, Seneff S. Glyphosate, pathways to modern diseases III: Manganese, neurological diseases, and associated pathologies. Surg Neurol Int. 2015 PMCID: PMC4392553
  49. NHI
  50. Shaw G et al. Vitamin C-enriched gelatin supplementation before intermittent activity augments collagen synthesis. Am J Clin Nutr. 2017 PMID: 27852613
  51. Wong AP, Mohamed AL, Niedzwiecki A. The effect of multiple micronutrient supplementation on quality of life in patients with symptomatic heart failure secondary to ischemic heart disease: a prospective case series clinical study. Am J Cardiovasc Dis. 2015 PMCID: PMC4572086
  52. https://ods.od.nih.gov/factsheets/Zinc-HealthProfessional/
  53. Yamaguchi M. Role of nutritional zinc in the prevention of osteoporosis. Mol Cell Biochem. 2010 PMID: 20035439
  54. Hyun TH, Barrett-Connor E, Milne DB. Zinc intakes and plasma concentrations in men with osteoporosis: the Rancho Bernardo Study. Am J Clin Nutr. 2004 PMID: 15321813
  55. Okyay E et al. Comparative evaluation of serum levels of main minerals and postmenopausal osteoporosis. Maturitas. 2013 PMID: 24011991

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.