PsicoSomatica Taoista
A cura di Mara Ciaschini Piot, insegnante di Medicina Tradizionale Cinese
PsicoSomatica Taoista è il nome del mio metodo: una sintesi fra due grandi scuole e molti anni di pratica.
La psicosomatica è il sottile che parla attraverso la forma, le emozioni che si esprimono attraverso il corpo. La medicina energetica taoista postula che le emozioni “alloggiano negli organi” e che gli uni non possono sussistere senza le altre; perciò è considerata la medicina psicosomatica per definizione.
Medicina Energetica: esperienza e insegnamento
Ho avuto la fortuna di studiare la medicina tradizionale cinese (MTC) innanzi tutto come uno strumento atto a rispondere ai bisogni più intimi della persona ed espressi tramite il linguaggio del corpo.
L’esperienza sul campo mi ha confermato che il focus di ogni percorso di cambiamento, e quindi di risanamento, è la diagnosi: “nella diagnosi c’è già la cura” è un’adagio presente in questa disciplina.
Per la MTC ho scelto come insegnanti dei veri praticanti e dei veri traduttori. Ho cercato di ancorarmi il più possibile ai testi classici che per molti secoli sono rimasti riservati; ancor oggi non sono facilmente reperibili e occorrono molti anni di pratica per svelarne i segreti.
Contemporaneamente sono andata incontro alla così detta psicosomatica occidentale, sperimentandola per anni su di me.
Nel secolo scorso in Europa e negli USA sono fiorite tante scuole e ciascuna ha apportato un punto di vista significativo.
A loro il merito di aver ricongiunto le emozioni, la mente, la parte sottile ed energetica al soma, alla forma e alla postura e soprattutto, ai sintomi.
Ma il vero trait d’union di tutto il mio percorso è il Tao, il taoismo.
Che dire? Del Tao, per definizione, non si può dire molto, ma poi, nella vita pratica e quotidiana, è sempre presente. E’ la via dell’Unità. E’ la trama che tutto lega, la rete viva che protegge e fa fiorire, tutto e tutti.
Fornendoti gli strumenti per conoscerti meglio, potrai scegliere e decidere con sempre maggior indipendenza e libertà.
Chi si conosce è più autonomo, più libero,
dunque più in pace con se stesso
Il mio metodo di insegnamento si compone di tre aspetti chiave:
- comprensione della realtà
- prevenzione per la salute
- autonomia nello studio.
Ognuna di queste tre componenti ha lo scopo di fornire tutti i mezzi necessari affinchè tu sia il più possibile autonomo nel proseguire ed ampliare la tua ricerca e prevenire eventuali difficoltà. In definitiva, l’obiettivo di ogni sessione d’insegnamento è duplice:
- Prevenire,
che significa anticipare. Per poter anticipare bisogna padroneggiare “ il meccanismo ”, conoscerne le dinamiche e il funzionamento e così facendo, evitare il male evitabile. - Conoscere,
affinché tu possa diventare autosufficiente nella lettura e nella comprensione di tutti i testi di Medicina Tradizionale Cinese normalmente riservati agli addetti ai lavori; se tu sei già un operatore della salute, potrai approfondire e integrare più facilmente questi saperi.
Grazie a PsicoSomatica Taoista avrai la capacità di modulare le dinamiche che avvengono tra le energie sottili, le emozioni e gli organi: tutto questo significa più padronanza, più calma e pace con sé stessi.
Mara Ciaschini Piot
Insegnante di Tao, psicosomatica e Medicina Tradizionale Cinese si è diplomata in M.T.C. alla Scuola di Maria Teresa Pinardi, a Bologna nel 1996. Dallo stesso anno approfondisce i suoi studi a Parigi prima con Claude Larre e successivamente con Elisabeth Rochat De La Vallée all’École Européenne d’Acupuncture, con la quale è in contatto ancor oggi. Ha avuto come amico e mentore Giorgio Antonucci, filosofo, poeta e primario all’Ospedale Psichiatrico di Imola. Nel 2018 a Firenze, ha ricevuto il Premio G. Antonucci. Vive in Francia, a Sud di Parigi.
![]() Scarica gratis Ebook |