Ridurre il declino cognitivo nella malattia di Alzheimer
Il 18 giugno 2008, sul “The Journal of Neuroscience” è stata pubblicata un’interessante scoperta fatta dai ricercatori della Mount Sinai...
Il 18 giugno 2008, sul “The Journal of Neuroscience” è stata pubblicata un’interessante scoperta fatta dai ricercatori della Mount Sinai...
Sulla base di alcuni promettenti studi e il contributo pionieristico di alcuni ricercatori, è possibile affrontare, con documentata efficacia, le due principali cause...
Le cellule nervose e cerebrali hanno eccezionali necessità di nutrienti in quanto svolgono attività di notevole importanza rispetto a...
Quando si sente il bisogno di rilassarsi e magari vogliamo anche approfittare del fatto che non c’è nessuno in casa,...
Il rischio di ictus può aumentare con l’età, con le carenze nutritive di micronutrienti specifici (talvolta mal assorbiti), protratte negli anni...
Anche se ormai è chiaro quanto sia determinante la nutrizione nel lungo termine sul nostro aspetto e sul nostro modo di...
L’appplicazione delle vitamine nelle malattie mentali inizia con la scoperta di alcune del gruppo B nella prima metà del ventesimo...
Gli olii di pesce si suppone aumentino la nostra intelligenza. Ma è realmente così? Elliot, a otto anni, era...
Il mio-inositolo è la forma attiva di inositolo e fa parte delle “non-vitamine” del gruppo B. Esso è un...