Ossido nitrico endogeno, effetti sugli organi
L’ ossido nitrico è un fattore critico per il funzionamento di tutti gli organi del corpo compresi stomaco, genitali, cuore, polmoni, pancreas, cervello.
Non a caso una delle sue funzioni più importanti è regolare il flusso e la circolazione del sangue. Approfondisci.
Ecco cosa ne pensa uno degli scienziati scopritori delle funzioni di questa molecola.
Intervista al Prof. L. Ignarro
La sua ricerca quali benefici ha portato?
“Alla fine degli anni ’80 abbiamo scoperto che la molecola dell’ossido nitrico protegge dalle patologie e previene inconvenienti come ictus e diabete.”
Nuovi farmaci più efficaci?
“Io sono un sostenitore degli integratori e della nutraceutica, ma posso dire che ci sono all’orizzonte nuovi farmaci che funzionano meglio, abbassando la pressione, riducendo il rischio di ictus e attacco cardiaco, stimolando la produzione di ossido nitrico”.
Insomma, da una scoperta iniziale una miniera di applicazioni a cascata?
“E’ così. Nei prossimi 5 anni ci attendiamo novità anche nella cura del diabete, della malattia di Alzheimer salvaguardando la memoria, ma anche per altre patologie come il glaucoma, l’incontinenza o il deficit di attenzione.”
Quali vantaggi offre un aumento della produzione fisiologica di ossido nitrico (NO) nel corpo?
Pressione sanguigna
NO (Ossido Nitrico) è un vasodilatatore di controllo che aiuta il flusso di sangue a raggiungere ogni parte del corpo rilassando e allargando i vasi sanguigni.
![]() Favorisce le normali funzioni della muscolatura liscia coinvolta nella regolazione della pressione sanguigna e nell’afflusso di sangue agli organi. Contiene: Arginina, Citrullina, Vit. E, Vit. C, Estratto di foglie d’ulivo. Scopri di più |
Disfunzione erettile
Aiuta a prevenire la disfunzione erettile negli uomini, perché l’ossido nitrico dilata i vasi sanguigni provocando l’erezione del pene.
Coaguli di sangue
I grumi sono l’innesco per ictus e infarti.
NO (Ossido Nitrico) lavora per prevenire la formazione di coaguli di sangue, mantenendo i vasi sanguigni rilassati.
Aterosclerosi
La placca accumulandosi indurisce le arterie intasandole. Ciò porta ad un flusso di sangue sempre più esiguo con aumento della pressione sanguigna.
NO (Ossido Nitrico) rallenta l’accumulo di placca all’interno dei vasi sanguigni.
Diabete
NO può prevenire una serie di complicazioni spesso associate ad uno scarso flusso sanguigno.
Fattore antiossidante
L’ossido nitrico è un potente antiossidante in grado di neutralizzare i radicali liberi dell’ossigeno nel corpo, dunque in grado di contrastare l’infiammazione dell’aterosclerosi
“Mentre NO viene prodotto naturalmente all’interno del corpo, gli individui possono controllarne la quantità prodotta, soprattutto la notte, quando i livelli di ossido nitrico diminuiscono radicalmente.” L. Ignarro
Louis Ignarro ha vinto il Premio Nobel per la medicina nel 1998 per la scoperta dell’ossido nitrico e dei benefici effetti sull’organismo umano.
![]() Favorisce le normali funzioni della muscolatura liscia coinvolta nella regolazione della pressione sanguigna e nell’afflusso di sangue agli organi. Contiene: Arginina, Citrullina, Vit. E, Vit. C, Estratto di foglie d’ulivo. Scopri di più |
Attualmente vive a Beverly Hills ed è professore di farmacologia alla School of Medicine’s Department of Molecular and Medical Pharmacology della UCLA di Los Angeles. (Fonte: La Nazione 25.02.2011)
In passato era stato ricercatore per la divisione farmaceutica della Ciba-Geigy di New York.