329 0194373

Cardiovascolare

Salute cardiovascolare: interventi non farmacologici di sostegno per prevenire l’insorgere e il peggioramento di infarti e ictus, proteggere l’integrità dei tessuti che compongono le pareti vascolari, mantenere l’elasticità della muscolatura liscia delle arterie, evitare la formazione di ateromi.

In questo articolo:

  • elenco dei più diffusi disturbi cardiovascolari con link di approfondimento,
  • i principali fattori che indeboliscono la struttura cardiovascolare,
  • risposte alle domande più frequenti sulla salute cardiovascolare.

Disturbi a carico del sistema cardiovascolare e del sangue

  • Edema
  • Ictus, ischemia cerebrale
  • Insufficienza cardiaca
  • Insufficienza cerebrovascolare
  • Insufficienza venosa
  • Ipertensione
  • Ipotensione ortostatica
  • Malattia arteriosa periferica
  • Malattia di Raynaud
  • Microangiopatia
  • Omocisteina elevata
  • Rigurgito mitralico
  • Sincope posturale
  • Sindrome coronarica acuta
  • Sindrome da tachicardia posturale
  • Sindrome di Eisenmenger
  • Sindrome metabolica
  • Teleangectasia
  • Tromboembolismo venoso
  • Vene varicose

Domande frequenti

I tre nemici della salute cardiovascolare

Il colesterolo non è la causa principale delle malattie cardiache. La causa primaria dell’infarto del miocardio e dell’ictus è rappresentata dall’ateroma che provoca trombosi.

Senza ateroma, salvo rari casi di spasmo coronarico acuto, non possono avvenire ictus e infarti. I depositi vascolari sono favoriti dall’ipertensione, dalla glicemia elevata, da livelli elevati (anche di poco) dell’omocisteina.

  1. L’ipertensione insiste sulle arterie in 3 modi:
    • avvia le prime lesioni dell’endotelio;
    • mantiene una certa vasocostrizione;
    • sfianca il ventricolo sinistro fino all’insufficienza cardiaca.
  2. Il picco glicemico elevato che si verifica in individui sani danneggia le medie e piccole arterie24, così come accade nelle persone affette da diabete. In quest’ultimo caso i danni sono maggiori, perché la riparazione e la riduzione dello stress ossidativo non avvengono. In breve tempo, il diabete causa depositi vascolari diffusi a partire dalle arterie più piccole, fino ad occluderle.
    I sintomi a cui si va incontro, nonostante i farmaci, sono: aumento delle infezioni, insufficienza renale, cecità, amputazione degli arti.
    Le lesioni arteriose provocate dal diabete sono ubiquitarie nel sistema vascolare, tanto che il rischio di infarto e ictus è decuplicato rispetto a una condizione di ipercolesterolemia25.
  3. L’omocisteina elevata ha molteplici cause ed è molto più pericolosa del colesterolo elevato. L’omocisteina si distribuisce e agisce su tutti i vasi sanguigni in modo uniforme, causa un invecchiamento precoce di tutto l’organismo mentre danneggia direttamente gli organi. Per contro, il colesterolo si deposita in modo selettivo e non arreca danni diretti agli organi.

In sostanza, sia l’omocisteina che il glucosio, quando sono in eccesso, sono correlati a danni che si manifestano, in modo sistematico, su tutto il complesso sistema di vasi sanguigni, ammalando in breve tempo gli organi e tutto l’organismo.

La gravità di tali situazioni non è in alcun modo paragonabile all’ipercolesterolemia, al punto che alcuni ricercatori hanno sottolineato l’urgenza di modificare le linee guida dietetiche con raccomandazioni volte a evitare gli zuccheri piuttosto che i grassi saturi26.

La prevenzione di eventi cardiovascolari, in questi 3 casi che abbiamo appena visto, si basa principalmente su farmaci ipotensivi, antidiabetici, integrazione per abbassare i livelli di omocisteina e talvolta anche sulla lotta al tabagismo. Ma è ormai evidente che non basta.

Peraltro, abbassare il colesterolo è una pratica inefficace. Abbiamo già visto in un precedente articolo che le statine mostrano benefici reali talmente minimi che devono essere ingigantiti dalle modalità di calcolo statistico per poter reggere il confronto, almeno in apparenza, con altri interventi, come l’alimentazione, lo sport e l’integrazione nutrizionale funzionale alla biochimica e alla fisiologia dell’individuo.

Chi gode di un’ottima salute cardiovascolare?

Godono di ottima salute cardiovascolare e vivono a lungo alcune popolazioni che si trovano in Groenlandia (Inuit), in Giappone e a Creta.

Il segreto: pochi carboidrati, pochi zuccheri, raramente o mai oli di semi, cibi più ricchi di omega-3, niente cibo industriale.

In queste zone la popolazione è abituata fin da giovane a regimi alimentari ricchi di acidi grassi insaturi provenienti soprattutto dal pesce, una preziosa fonte di acidi grassi della serie omega-3.

Ne sono ricchi il merluzzo, il melù o pesce molo, la sarda, il tonno, le acciughe, lo sgombro, il salmone.

Gli omega-3 svolgono molteplici funzioni, agendo persino sulla capacità di apprendimento di soggetti in età scolare molto giovani 27.

Ruolo della Vitamina C

Alcuni autori hanno evidenziato la carenza di Vitamina C (vedi pubblicazioni), tra le possibili cause, anche se in realtà il problema è più complesso.

Secondo una ricerca pubblicata nel 201528, il colesterolo elevato nel sangue potrebbe causare depositi cardiovascolari solo quando le pareti dei vasi sanguigni perdono la loro integrità e si indeboliscono.

PROCESSO DI FORMAZIONE DEI DEPOSITI VASCOLARI

Salute cardiovascolare colesterolo fattore di riparazione

Con un esperimento, i ricercatori dimostrano come l’assunzione subottimale cronica di vitamina C e la sua completa deplezione (scorbuto) abbiano coinciso con l’accumulo di lipoproteina (a) nella parete vascolare e lo sviluppo della lesione aterosclerotica.

L’indebolimento della struttura della parete arteriosa farebbe dunque scattare la necessità di una riparazione biologica.

Il limite di questo studio è che considera solo il modello animale.

Tutti gli animali, con poche eccezioni, producono grandi quantità di vitamina C (2-20 grammi / giorno) per sostenere la produzione indispensabile di collagene per mantenere sani ed elastici i vasi sanguigni.

Gli esseri umani hanno perso la capacità di produzione endogena della vitamina C, e la sua assunzione giornaliera potrebbe talvolta essere insufficiente a garantire la salute vascolare ottimale.

Non solo carenza di Vitamina C

Nei depositi aterosclerotici vi è disfunzione della parete vascolare, aumento delle lacune vascolari endoteliali, con conseguente infiltrazione di molecole biologiche, come Lp(a) e lipoproteine LDL (Low Density Lipoproteins).

Salute cardiovascolare e lipoproteina a

La Lp(a) è una lipoproteina appartenente alla famiglia delle LDL, il cosiddetto colesterolo cattivo. La sua struttura, evidenziata in viola, la rende particolarmente adesiva. La Lp(a) è stata identificata come il maggior trasportatore di colesterolo. Le statine possono aumentare la Lp(a), pur riducendo le LDL.

Anche se il fenomeno si presenta spontaneamente negli animali deprivati geneticamente della produzione endogena di vitamina C, nell’essere umano l’apporto ottimale di vitamina C non è sufficiente a proteggerlo dai depositi.

Per prima cosa, l’uomo deve tener presente lo stile di vita, le scelte alimentari e l’età.

Secondariamente, la prevenzione cardiovascolare non implica la sola carenza di vitamina C, ma anche di altri micronutrienti.

Ad esempio, dopo i 50 anni il corpo non riesce a gestire lo stress ossidativo a causa della progressiva diminuzione delle scorte di cisteina.

La cisteina è un aminoacido cruciale per la formazione di glutatione, un potente antiossidante endogeno.

La correlazione tra esigue scorte di cisteina, stress ossidativo e vecchiaia è talmente stretta che alcuni ricercatori29 hanno persino definito la vecchiaia come una “sindrome da carenza di cisteina”.

Oltre alla cisteina, meglio sotto forma di N-Acetilcisteina, anche altri nutrienti (tutte le vitamine del gruppo B, la vitamina D, acidi grassi omega-3, rame, lisina, ecc.) sono coinvolti in numerose reazioni biochimiche che stimolano/regolano:

  • la metilazione,
  • la produzione di SAM-e,
  • l’omocisteina,
  • la trasformazione del colesterolo nei suoi derivati,
  • la produzione di energia,
  • la stabilità della membrana cellulare.

L’alterazione di questi processi costituisce una minaccia per tutto l’organismo, nonché per le strutture dei vasi sanguigni, e può mettere in crisi in breve tempo la salute cardiovascolare.

In particolare, si indebolisce il tessuto connettivo ovvero la struttura base del nostro corpo e di tutti i suoi organi.

La debolezza strutturale del tessuto connettivo si manifesta dapprima nelle zone particolarmente soggette ad usura:

nei dischi intervertebrali, nelle ginocchia e in quei punti dei vasi sanguigni più esposti a stress meccanico cardiaco, come le arterie coronarie e le carotidi.

La deposizione di lipoproteine, soprattutto lipoproteina (a), funziona come un fattore biologico di riparazione e rinforzo del tessuto, almeno inizialmente, per evitare una possibile spaccatura del vaso.

È noto che nelle placche delle arterie degli esseri umani si riscontra soprattutto lipoproteina (a), un tipo di colesterolo LDL che possiede una struttura molto più adesiva e sul quale non hanno alcun effetto i farmaci e le sostanze che abbassano il colesterolo come: statine, riso rosso fermentato, monacolina, anticorpi monoclonali30.

Secondo questa nuova ipotesi, l’elevato livello di colesterolo LDL nel sangue potrebbe essere una conseguenza, e non la causa, della malattia cardiovascolare.

Fattori di rischio cardiovascolare

Come già sottolineato, un aumentato fabbisogno oppure una carenza subclinica di vitamina C rappresentano solo alcuni aspetti di ciò che può minare la salute cardiovascolare.

Tra i principali fattori che protratti nel tempo possono minare la salute cardiovascolare troviamo:

  • un’alimentazione che tende a mantenere il livello glicemico elevato per la maggior parte della giornata, causando ritenzione idrica, squilibrio ormonale, disbiosi, infiammazione di basso grado;
  • gli eccessi di alimenti iperglucidici, dato che riducono la disponibilità di micronutrienti, le difese immunitarie, aumentano l’infiammazione, i radicali liberi e l’ossidazione delle lipoproteine che danneggiano le pareti vascolari;
  • presenza di olii di semi nella dieta, eccesso di frutta secca che aumentano l’apporto di acidi grassi omega-6 proinfiammatori;
  • uno scarso apporto di micronutrienti selezionati per le esigenze dell’individuo e il suo corredo genetico. Ad esempio, la mutazione MTHFR interessa circa il 40% della popolazione mondiale31;
  • invecchiamento, stress lavorativi, tensioni nei rapporti interpersonali, preoccupazione continua, emozioni non correttamente gestite – situazioni che aumentano il fabbisogno di micronutrienti specifici.
  • il tabagismo.
Ebook-colesterolo-in-salute

Diventa esperto del tuo colesterolo

Impara come proteggere dai farmaci il tuo sistema cardiovascolare attraverso l’alimentazione e l’integrazione funzionale.

Scopri di più
Libro scaricabile gratuitamente

Riferimenti

  1. MedlinePlus Ultimo accesso 08/20022
  2. MedlinePlus Ultimo accesso 08/20022
  3. Larsson SC, et al. Resting Heart Rate and Cardiovascular Disease. PubMed
  4. Souza HCD, et al. Heart Rate Variability and Cardiovascular Fitness: What We Know so Far. PubMed
  5. Sackner-Bernstein J, Kanter D, Kaul S. 2015 PMID: 26485706
  6. Chawla S et al. 2020 PMID: 33317019
  7. Di Raimondo D et al. 2021 PMID: 34444726
  8. Frank L J Visseren, et al. 2021 ESC Guidelines on C.D. clinical practice
  9. Hyde 2019 PMID:31217353
  10. ClinicalTrials.gov October 27, 1999 MRFIT
  11. AJCN Volume 65, Issue 1, January 1997, Pages 228S–257S DOI :10.1093/ajcn/65.1.228S
  12. Wikoff D, et al. 2017 PMID: 28438661
  13. Poole R, et al. 2017 PMID: 29167102
  14. Voskoboinik A, Kalman JM, Kistler PM. 2018 PMID: 30067480
  15. Gast GC, et al. A high menaquinone intake reduces the incidence of coronary heart disease. Nutr Metab Cardiovasc Dis (2009)
  16. Beulens JW, et al. High dietary menaquinone intake is associated with reduced coronary calcification. Atherosclerosis (2009)
  17. El Asmar MS, Naoum JJ, Arbid EJ. Vitamin k dependent proteins and the role of vitamin k2 in the modulation of vascular calcification: a review. Oman Med J (2014)
  18. Jones PJ et al. 1996 PMID: 8857917
  19. Goodrow EF et al. 2006 PMID: 16988120
  20. Rouhani MH et al. 2018 PMID: 29111915
  21. Drouin-Chartier JP et al. 2020 PMID: 32132002
  22. Hansen D, et al. Exercise Prescription in Patients with Different Combinations of Cardiovascular Disease Risk Factors: A Consensus Statement from the EXPERT Working Group. Sports Med (2018)
  23. Yang J, Christophi CA et al. JAMA Netw Open. 2019 PMID: 30768197 PubMed
  24. Pfeiffer AFH, Keyhani-Nejad F. High Glycemic Index Metabolic Damage – a Pivotal Role of GIP and GLP-1. Trends Endocrinol Metab. 2018 PMID: 29602522
  25. DiNicolantonio JJ, Lucan SC, O’Keefe JH. The Evidence for Saturated Fat and for Sugar Related to Coronary Heart Disease. Prog Cardiovasc Dis. 2016 PMCID: PMC4856550
  26. DiNicolantonio JJ, Lucan SC, O’Keefe JH. The Evidence for Saturated Fat and for Sugar Related to Coronary Heart Disease. Prog Cardiovasc Dis. 2016 PMCID: PMC4856550
  27. Studio Durham
  28. Cha J, Niedzwiecki A, Rath M. Hypoascorbemia induces atherosclerosis and vascular deposition of lipoprotein(a) in transgenic mice. Am J Cardiovasc Dis. 2015 Mar 20;5(1):53-62 PubMed
  29. McCarty MF, DiNicolantonio JJ. 2015 PubMed
  30. Dangas G et al. Lipoprotein(a) and inflammation in human coronary atheroma: association with the severity of clinical presentation. J Am Coll Cardiol. 1998 PMID: 9857890
  31. Human Genome Project